Rivista Aedificando
Aedificando è una rivista di ventiquattro pagine stampata in quadricromia ed inviata ad una mailing list di 3500 persone, composta da esponenti della politica, amministratori locali dirigenti di enti pubblici, imprenditori, liberi professionisti ed in genere opinion leader.
Facendo riferimento alla classicità, alla storia dell’arte e alla cultura, abbiamo voluto legare tutti i vari soggetti i quali, ognuno per il proprio compito e ruolo, intervengono nella trasformazione del territorio, dal momento decisionale alla realizzazione.
L’ obiettivo non è limitato alla pubblicazione di una rivista che valorizzi il settore a cui è indirizzata, ma vuol fare in modo che diventi anche “salotto”- una agorà- nel quale ospitare approfondimenti tematici e scambi di opinioni; una rivista dunque rivolta all’edificatore inteso non solo come chi materialmente costruisce ma anche a chi deve conoscere e quindi rispettare il territorio in cui opera.
Dal 2021, anno in cui la rivista è uscita con una veste completamente rinnovata, le copertine riportano opere conservate al Museo Civico Amedeo Lia della Spezia e l’illustrazione delle stesse in seconda di copertina è del Direttore del Museo, il Dott. Andrea Marmori.
Anno 2024
N.2/2024 Strade
Ance La Spezia e Autorità di Sistema portuale del mar Ligure Orientale hanno commissionato a Confindustria Advisory uno studio di fondamentale importanza per il futuro della città e del territorio. Uno studio che analizza in profondità le implicazioni economiche e sociali di una possibile interruzione del raccordo La Spezia – Santo Stefano di Magra e che propone una soluzione strategica per garantire la continuità operativa e lo sviluppo economico della nostra comunità. Lo studio prende origine da una domanda che il Sistema Confindustriale, Autorità Portuale, Amministrazione Provinciale e Comune della Spezia si sono posti anche a seguito di tragedie come quelle del Ponte Morandi e dei lavori di messa in sicurezza di quello che collega La Spezia a Santo Stefano di Magra: quali sarebbero le conseguenze per il tessuto produttivo se si manifestasse l’impossibilità di transitare sul raccordo?”
N.speciale/2024 Verso una visione condivisa di sviluppo del territorio
In occasione delle elezioni regionali 2024, Ance La Spezia ha dato spazio sulla propria rivista a Confindustria La Spezia, con il documento: “Verso una visione condivisa di sviluppo del territorio”. «Frutto di un intenso lavoro di riflessione e collaborazione, che delinea una visione chiara e ambiziosa per il futuro del nostro territorio – sottolinea il Presidente Confindustria La Spezia Mario Gerini “Cambiare oggi per non perdere le opportunità di domani” è il principio guida che ispira questo documento, pensato per offrire ai candidati alle prossime elezioni regionali uno strumento concreto per orientare le loro scelte politiche, tenendo conto non solo delle esigenze economiche ma anche di quelle sociali e culturali della provincia spezzina».
N.1/2024 Territorio
Lo studio di “The European House – Ambrosetti” incaricato da Confindustria per delineare la possibile traiettoria dello sviluppo economico della nostra provincia per i prossimi dieci anni, rivela un quadro di significative potenziali opportunità di crescita che, se concretizzate, porterebbero a raddoppiare il nostro Pil con enormi benefici sull’economia, sull’occupazione e in generale sul benessere della comunità provinciale.
Naturalmente non è tutto scontato. Per vedere realizzate molte di queste potenzialità è necessario che sul territorio si creino le giuste condizioni. Una di queste riguarda senz’altro la dotazione infrastrutturale, oggi particolarmente carente e vulnerabile.